LA FARMACIA NOBILE

Farmacisti da tre generazioni a Tesserete
Nei «Ricordi della Tesserete di un tempo», articolo pubblicato su queste pagine nell'edizione dello scorso 29 giugno, Romano Mondini ha evocato una moltitudine di personaggi e attività del passato.
A proposito delle farmacie storiche è stata tuttavia dimenticata quella della famiglia Nobile, tuttora in esercizio nell'elegante palazzina edificata in via Battaglini nel 1806 dall'architetto Pietro Nobile.
Nella gestione si sono alternate almeno tre generazioni dell'importante e operosa famiglia Nobile: dapprima Ernesto, seguito da Ignazio e infine di nuovo da un Ernesto, che nel 2006, al momento del pensionamento, ha ceduto la conduzione alla collega Giuliana Quaggio. Il nome della farmacia è stato tuttavia mantenuto. Non si esclude che a dare avvio alla farmacia, prima di Ernesto, ci fosse già un rappresentante della famiglia, ma è un aspetto che non è stato possibile chiarire in via definitiva. È invece accertato che durante la mobilitazione, Ignazio era stato chiamato in servizio e a sostituirlo fu chiamato il farmacista Brioschi. Nella foto: il palazzo in via Battaglini con Massimiliano Nobile, che aiutava il papà Ernesto in farmacia.

IL TEAM
Il nostro team è composto da professionisti qualificati e appassionati, tutti uniti dalla stessa missione: prendersi cura della vostra salute. Come farmacia di paese, ci distinguiamo per il rapporto diretto e personale che instauriamo con ogni cliente. Conosciamo le vostre esigenze e siamo qui per offrirvi un servizio attento e su misura. La nostra farmacia è un punto di riferimento per la comunità, un luogo dove potete trovare non solo i farmaci di cui avete bisogno, ma anche consigli, supporto e un sorriso amichevole. Lavoriamo insieme con l'obiettivo di garantire il vostro benessere e di farvi sentire sempre a casa.
GIULIANA QUAGGIO
Titolare e Farmacista
Perché ho scelto questa professione:
Contributo alla Salute: Ogni giorno posso contribuire alla salute delle persone nella prevenzione e nel trattamento delle malattie.
ELENA P.
Farmacista
Perché ho scelto questa professione:
Desiderio di Aiutare gli Altri: Essere un assistente di farmacia mi permette di aiutare le persone nel momento del bisogno, fornendo loro i consigli giusti e i farmaci necessari.
LEA C.
Assistente di Farmacia
Perché ho scelto questa professione:
Passione per la Salute e il Benessere: Ho sempre avuto una profonda passione per il benessere delle persone e la farmacia mi offre l'opportunità di contribuire direttamente alla loro salute.
ERIKA C.
Farmacista dal 2013
Perché ho scelto questa professione:
Interesse per la Scienza: Ho sempre avuto un forte interesse per la chimica e la biologia, e lavorare in una farmacia mi permette di applicare queste conoscenze ogni giorno.
DALIA L.
Assistente di Farmacia
Perché ho scelto questa professione:
Relazione con la Comunità: Mi piace interagire con i membri della mia comunità, costruendo rapporti di fiducia e diventando un punto di riferimento per il loro benessere.
LAURA B.
Assistente di Farmacia
Perché ho scelto questa professione:
Lavoro Dinamico e Stimolante: Ogni giorno in farmacia è diverso, e adoro la varietà delle situazioni che si presentano, rendendo il lavoro stimolante e mai noioso.